top of page

Chi siamo

Sala14

Centro di Arti Performative e Terapeutiche

Sala14 Monterotondo Danza Teatrodanza Musica Yoga Feldenkrais

Lisa Rosamilia

Danzatrice e coreografa con esperienza nazionale e internazionale, insegnante di danza, scenografa, pittrice, costumista. La fusione degli studi in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma con quelli sul corpo nella danza contemporanea, portano ad un lavoro di ricerca fra immagine, materia e gesto.

Nel 2005 fonda la Matroos DanceTheatre Company, di cui è coreografa e danzatrice, come possibilità di indagine sul rapporto tra linguaggio coreografico, installazione scenografica e ambiente sonoro. Compagnia riconosciuta e promossa dagli Istituti Italiani di Cultura a Madrid nel 2022 e a Istanbul nel 2019. Riceve diversi premi e riconoscimenti, tra cui la Nomination alla Regia e il Premio Special Off al Roma Fringe Festival 2015.

E' invitata a partecipare a festival e teatri in Italia e all'estero, tra cui: l’IIC di Madrid 2022 in occasione della giornata internazionale della danza all’interno della mostra sull’Arte Povera “Tracce/Huellas”; il The Body Language di Venezia 2020; il Fringe Festival di Istanbul 2019; il Festival Internazionale di Danza Contemporanea di Città del Messico FIDCDMX 2019; il Coffi Festival Interdisciplinary Art 2017 di Berlino, il Doit Festival di Roma.

Nel 2015 fonda il Centro di Arti Performative “Sala14” di Monterotondo (Rm), di cui è direttrice artistica,  sede stabile della Matroos DanceTheatre Company, dove organizza stagioni teatrali, eventi e laboratori. Nel 2017 crea il Festival di TeatroDanza Sala14 “Gesti”, rassegna annuale di danza contemporanea e performance, con ospiti nazionali e internazionali.

Insegnante dal 2001 di corsi per bambini e adulti di Danza Contemporanea, TeatroDanza, Movimento Creativo e  Propedeutica alla Danza, in varie scuole di Roma e provincia, tra cui Balletto di Roma Kids di Capena, Teatro Fortezza Est di Roma, Teatro Brancaccio di Roma, Teatro Studio Uno di Roma. Dal 2021 è operatrice di laboratori di movimento, teatro e yoga per bambini presso scuole primarie e dell’infanzia in varie strutture di Roma e provincia.

CLOUD MatroosCompany - ph. Antonio Giannetti (1).jpg

Matroos Danza

Compagnia di teatrodanza diretta dal 2005 da Lisa Rosamilia. Riconosciuta e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid nel 2022 e di Istanbul nel 2019. La Compagnia realizza spettacoli rappresentati in festival e teatri in Italia e all'estero, tra cui: l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid 2022 in occasione della mostra sull’Arte Povera Tracce/Huellas; la mostra internazionale d'arte The Body Language 2020 di Venezia; l’Istanbul Fringe Festival 2019; il Festival Internazionale di Danza Contemporanea di Città del Messico FIDCDMX 2018; il Coffi Festival Interdisciplinary Art 2017 di Berlino. Riceve diversi riconoscimenti tra cui la Nomination alla Regia e il Premio Special Off al Roma Fringe Festival 2015 ed è invitata a partecipare come ospite speciale a varie rassegne di danza e teatro (Doit Festival, Roma Contemporanea). Con lo spettacolo “Shipwreck” nel 2019 viene selezionata a partecipare alle semifinali del Premio Tuttoteatro per le Arti Sceniche Dante Cappelletti.

 

Il lavoro della Matroos Company ruota attorno alla contaminazione di generi, dalla danza alla musica, dalle arti figurative, pittura, scultura, creazioni scenografiche, installazioni, fino alla visual art. L’atto performativo è una sinergia tra danzatori, musica e oggetto di scena, che coralmente danno vita e forma agli spettacoli. La Compagnia si avvale di collaborazioni con musicisti e compositori di musiche sperimentali, originali, scritte per gli spettacoli, e ad oggi ha portato in scena più di trenta spettacoli, tra cui: “Anamoni” (Spettacolo ospite al Doit Festival - Drammaturgie Oltre il Teatro III Ed. di Roma); “Chorisia” (Stagione Teatrale 2015/16 Teatro Studio Uno di Roma); “Core” (AdArte Calcata Teatro Cine Festival 2015); “Sculture” (Conferenza Europea, Fonte Nuova Rm 2009); “Informe” (Attraversamenti Multipli Rm 2008); “Inrosso” (Estate Eretina Monterotondo Rm 2008); “Corpo” (Mostra “Età Nomade”, Ex-Mattatoio di Testaccio Roma 2006).

bottom of page