Corsi e Laboratori
Sala14
Centro di Arti Performative e Terapeutiche
Laboratorio di
TEATRODANZA
con Lisa Rosamilia
Un percorso dedicato al TeatroDanza, dove un corpo diventa narrazione con i suoi movimenti, gestualità e presenza scenica. Ricerca del movimento e improvvisazione, momenti di creazione e di costruzione performativa, attraverso l’uso di materiali e oggetti vari, nel dare una valenza poetica alla comunicazione non verbale del linguaggio del corpo.
Corso di
DANZA CONTEMPORANEA
con Lisa Rosamilia
Il Corso prevede lo studio dei fondamenti della danza contemporanea (floorwork, tecnica Cunningham, Limon e Graham). Vengono approfonditi gli elementi costitutivi della danza: disegno, dinamica, aspetti spaziali e temporali, ritmo e motivazione. Assieme alla formazione tecnica attraverso esercizi di sviluppo, rinforzo, scioltezza, vengono stimolate le capacità creative di composizione coreografica.
MOVIMENTO CREATIVO
per bambini dai 3 anni in su
con Lisa Rosamilia
Un divertente laboratorio che introduce il bambino alla conoscenza del proprio corpo e delle sue possibilità motorie ed espressive. Allo studio tecnico delle basi della danza trasmesse in forma di gioco, vengono affiancate metodologie rivolte allo sviluppo creativo, improvvisazioni e percorsi ludici e motori, un modo fantasioso per entrare in relazione con l’espressione corporea.
MUSICA 0.3
per bambini dai 0 ai 3 anni
con Giada Bernardini
Attraverso il gioco, il canto e la danza in gruppo, insieme ai genitori, i bambini avranno modo di vivere esperienze stimolanti, sia a livello cognitivo che emozionale. Il linguaggio musicale diviene strumento di comunicazione, gioco condiviso, favorisce l'espressione di sé, l'adeguamento del proprio spazio a quello degli altri, il riconoscimento delle proprie emozioni.
PROPEDEUTICA MUSICALE
per bambini dai 3 anni in su
con Giada Bernardini
Canti, danze, giochi musicali, utilizzo di strumenti musicali...per divertirsi insieme e diventare grandi... in armonia! La musica si ‘impara’ traducendo in concreto il proprio bisogno di viverla fisicamente ed emotivamente, così che essa contribuisca alla nostra formazione e crescita globale come individui.
Corso di
PIANOFORTE
con Giada Bernardini
Un percorso creativo e stimolante alla scoperta delle infinite possibiltà espressive e delle sfumature del Suono e del Silenzio. Dallo studio della tecnica al rilassamento corporeo, dalla lettura dello spartito all'analisi del testo, dalla scoperta dei generi musicali allo studio degli stili che attraversano i secoli, si crea e si approfondisce un nuovo linguaggio, dove il gesto diviene Musica.
Lezioni di
IYENGAR YOGA
con Silvia Paludetto
L'allineamento, la precisione nell'esecuzione, la sequenza e la durata delle posizioni, sono le caratteristiche peculiari di questo metodo che agisce a livello fisico, emozionale e mentale. L'Iyengar Yoga migliora la postura e la percezione del proprio corpo, la muscolatura si armonizza e rinforza, migliora la mobilità articolare, giova alla salute della colonna vertebrale, aiuta il sistema cardiocircolatorio, gli organi interni traggono giovamento dallo stimolo che ricevono in ogni posizione, aumenta le difese immunitarie, la mente si calma e si riequilibra. Può essere praticato da tutti e per tutte le età.
CHITARRA
moderna
con Francesco Mascio
Lezioni di Chitarra Moderna per bambini e adulti, principianti e non.
Teorie del Suono e della Musica, Personalizzazione dello Stile Musicale, Sviluppo dei Processi Creativi nell’Attività Musicale, Superare il Concetto di Errore nella Performance Musicale, Accordature Aperte e Non Convenzionali per Chitarra, Teoria e Tecnica nell’uso della Loop Station, Utilizzo Tecnico-Razionale dell’Effettistica per Chitarra, Uso dei Tempi Dispari in Composizione e in Arrangiamento, Integrazione degli Stili Musicali in Composizione e in Arrangiamento, Laboratorio di Sperimentazione Musicale

Corso di
TEATRO
con Marco Conti
Talee - Delicati tentativi di radicamento
Diverse metodologie di recitazione: Mejerchol'd, Stanislavkij e M. Cechov. Inoltre un approccio unico alla parola, secondo i principi dell'arte della parola (Sprachgestaltung) di R.Steiner . In Talee troviamo anche elementi di body percussion, canto, studio sul movimento scenico e realizzazione di uno spettacolo a fine anno.